fbpx
Falegnameria Barbero - Scale interne, arredamenti e ristrutturazioni

Rivestimento scale interne in legno massello

Rivestimenti per scale su misura in Provincia di Cuneo e Torino, dal 1922.
Stai ristrutturando? Contattaci!

scale in legno

Rivestire la scala in legno: come si fa

Il rivestimento è una delle tipologie di scala per interni più diffusa. Consiste nel rivestire la superficie della scala precedentemente realizzata in muratura (o raramente realizzata con telai in metallo/supporti). Si tratta di una metodica costruttiva per cui il materiale utilizzato per la finitura (legno, pietra) non svolge una funzione portante ma semplicemente riveste la sottostante struttura. Per questo motivo, la scelta del materiale può essere motivata da fattori di tipo estetico, costo, durabilità e resistenza al calpestio.

Le tipologie di rivestimento della scala

Falegnameria Barbero- Scale interne in legno su misura

Rivestimento a pedata-alzata continua

il rivestimento viene applicato in modo continuo per tutto lo sviluppo della scala, creando un piacevole effetto di continuità.

Rivestimento scala in rovere massello classico

Rivestimento a pedata unica

Viene applicato solamente alla pedata orizzontale dello scalino. L’alzata viene tipicamente lasciata intonacata e colorata con tinta murale.

Rivestimento scala interna con ringhiera in metallo

Rivestimento sagomato

Tipicamente utilizzato per stili più classici , con profili stondati e sagome a toro per il bordo della pedata oltre il piano dell’alzata.

Rivestire la scala interna in legno: progetto e realizzazione

portfolio-2

0.1 Preparazione progetto

Terminate le opere di muratura, è possibile rilevare le quote per la realizzazione dei pezzi che andranno a comporre il rivestimento.
In questa fase, vengono misurate lunghezze, angoli di eventuali pianerottoli a fazzoletto, luci e pendenze per la produzione dei grezzi.
Vengono inoltre valutati dettagli importanti come le soglie di raccordo tra la scala e i piani pavimento, i parapetti, corrimano e gli eventuali battiscopa di finitura.

0.2 Scelta del materiale

Viene definita l’essenza (nel caso del legno) utilizzata per il rivestimento della scala in base all’effetto desiderato dal cliente, allo stile dell’abitazione, alla colorazione e alla resistenza al calpestio.
Per i rivestimenti in legno, le essenze più scelte comprendono il rovere massello, il frassino, l’iroko, il larice russo: tutti materiali di pregio dotati di una forte stabilità nel tempo e resa estetica.

scalainroveremassello
Scale interne in legno su misura, rivestimento muratura su misura

0.3 Stile e sagome

In base allo stile desiderato, viene decisa la tipologia di rivestimento in legno.
Per ambienti dal taglio moderno, si opterà per rivestimenti con profilo squadrato e minimale, con pedata alzata continua o solo pedata e colorazioni naturali.
Per contesti più classici, si potranno realizzare sagome già morbide e arrotondate, con pedate di sbordo e tinte più intense.

0.4 Elementi di protezione

Elementi come ringhiere, parapetti e corrimano diventano fondamentali non solo per ovvie ragioni di sicurezza ma per l’aspetto complessivo del lavoro. Adattandosi allo stile desiderato, si potrà optare tra soluzione moderne come parapetti in vetro temperato o acciaio inox, spostandosi verso contesti più classici con elementi in ferro battuto o legno.

Scala a sbalzo in rovere massello

Contattaci per un consulenza gratuita: realizzeremo la scala perfetta per te e la tua casa.

PierSilvio Tibaldi
Leggi Tutto
Ci siamo rivolti alla Falegnameria Barbero per realizzare una scala interamente in legno. Ci hanno aiutato a progettarla e l'hanno costruita usando materiali di qualità. Siamo molto soddisfatti.
Paolo Corda
Leggi Tutto
Precisi e professionali, sono riusciti a fare la nostra scala interna verso il sottotetto nonostante gli spazi un pò risicati, facendola comunque risultare comoda sia a salire che a scendere. Ci hanno impiegato poco tempo sia nella preparazione che nel montaggio. Assolutamente consigliati
Daniela Cerutti
Leggi Tutto
Ci siamo rivolti alla Falegnameria Barbero per la progettazione delle scale interne su consiglio del nostro architetto, data la situazione abbastanza complicata. Hanno realizzato due bellissime scale a vista in modo preciso e puntuale: siamo rimasti molto soddisfatti. Bravi
Rosita Mondino
Leggi Tutto
Per la realizzazione di una scala interna, abbiamo contattato la falegnameria Barbero; Enzo e figlio Marco con progetti e disegni hanno consigliato di utilizzare legno di IROKO. Nella realizzazione, la qualità e la precisione sono state eccezzionali e la loro serietà ha confermato le ns.aspettative.
Grazia Liprandi
Leggi Tutto
Il nostro falegname di fiducia da sempre! Ha creato per noi una scala-libreria bellissima che ha trasformato completamente il soggiorno.
Precedente
Successivo

Vorresti realizzare la tua scala interna? Contattaci e valuteremo insieme le possibili soluzioni per la tua situazione.

Prenota una consulenza telefonica conoscitiva il giorno che preferisci cliccando qui:

oppure scrivici compilando il form qui sotto.

error: Content is protected !!
Apri la chat!
1
Scan the code
Chatta con noi!
Benvenuto/a sul nostro sito!
Per qualsiasi domanda relativa ai nostri prodotti e servizi, scrivici su WhatsApp: ti risponderemo al più presto.