fbpx
Falegnameria Barbero - Scale interne, arredamenti e ristrutturazioni

Arredare la mansarda: idee e spunti per rendere unico il sottotetto.

Armadi per mansarde

Contenuti dell'articolo

In questo primo paragrafo, vogliamo fornire una breve introduzione alla tematica principale dell’articolo, ovvero come arredare la mansarda e ottimizzare gli spazi degli ambienti sottotetto.

La mansarda è uno spazio abitativo molto particolare, caratterizzato da soffitti a seguire l’andamento delle falde del tetto. É un ambiente solitamente basso e dalle pareti inclinate ma che può essere valorizzato se arredato con cura e buon gusto.

È fondamentale personalizzare la mansarda in base alle proprie esigenze, per creare un ambiente accogliente e funzionale.

Ogni spazio ha le sue peculiarità e ogni nucleo famigliare ha le sue necessità: è importante sviluppare il giusto progetto per sfruttare al meglio i volumi e rendere unico l’ambiente!

IMG 4053 Modifica 1 edited scaled

Idee di design per la mansarda

Quando si parla di arredare la mansarda, è importante scegliere mobili adatti agli spazi e alle dimensioni, facendo attenzione alla disposizione per creare un ambiente armonioso.

Sicuramente, con una progettazione ad hoc (e qualche adattamento per piani e pendenze) è possibile utilizzare i classici complementi d’arredo come librerie o madie per questo ambiente.

Realizzare un armadio a muro sagomato

Un modo intelligente per sfruttare al meglio le pareti di fondo della mansarda è di realizzare un armadio a muro, sagomato in base alla pendenza del tetto.

La realizzazione di un armadio di questa tipologia permette di sfruttare al meglio gli spazi irregolari tipici degli ambienti sottotetto, creando un mobile perfettamente integrato alle dimensioni e alla forma della stanza.

Armadio a muro per mansarda
Armadio a muro per mansarda laccato – maniglie in rovere massello

Un armadio sagomato su misura può essere inoltre realizzato con diverse soluzioni, come ante scorrevoli o a battente, ripiani interni regolabili e cassetti.

Per quanto riguarda i materiali e le finiture, la scelta dipende unicamente dallo stile e dalle preferenze personali. É possibile optare per la finitura legno e ottenere un effetto caldo e rustico, o per un nobilitato funzionale e lavabile oppure ancora per delle superfici laccate dal design moderno.

Vorresti realizzare un arredamento di questa tipologia? Contattaci qui e valuteremo insieme la fattibilità del progetto.

Creare una cabina armadio

Cabina armadio per mansarda
Cabina armadio per mansarda: dettaglio

Un’altra idea di arredamento per la mansarda è quella di creare una cabina armadio, ricavando uno spazio dedicato all’organizzazione dei propri vestiti e accessori.

È possibile realizzare la cabina armadio in diversi modi, a seconda degli spazi ed eventuali tramezzi a disposizione e dello stile che si vuole ricreare.

Si può scegliere una soluzione a vista, con i vani aperti direttamente o ante vetrate, o in alternativa optare per un opzione più tradizionale con ante a battente.

Per sfruttare al massimo gli spazi, realizzare una cabina armadio su misura resta la soluzione migliore, con ripiani regolabili, appendiabiti e cassettiere estraibili.

Come per gli altri arredi, la scelta dei materiali e dei colori dipende dallo stile personale, dai gusti e dalle esigenze di budget.

È possibile utilizzare finiture in legno massello per un effetto più caldo, o per laminati e laccati per un effetto moderno e minimalista.

Infine, personalizzare ulteriormente l’arredo con l’utilizzo di tappezzerie esterne, elementi decorativi e specchi non può che portare un tocco di originalità agli ambienti. Insomma, le idee per arredare la mansarda possono essere ‘quasi’ infinite.

Soluzioni salvaspazio per i lati più bassi della mansarda

La problematica principale di mansarde è sottotetti è la difficile gestione degli spazi verso gli esterni della casa, ovvero quelli in cui la pendenza del tetto si abbassa rendendo difficile l’accesso.

Arredare una mansarda bassa? Una soluzione pratica e funzionale è l’allestimento di armadiature a compensare la mancata altezza, rendendo i volumi a disposizione utilizzabili come guardaroba o vani adatti a stipare valigie, coperte e accessori di utilizzo stagionale.

Armadio a muro per mansarda - laccato bianco
Mansarda con armadiatura a muro laccata

Una volta definita la profondità desiderata in relazione all’altezza e pendenza del soffitto, è possibile attrezzare gli interni in base alle necessità. Possono essere allestiti tubi appendiabito, cassettiere e piani movibili adatti alle esigenze più varie.

Progettare una mansarda su misura

Come anticipato, la mansarda è per definizione uno spazio irregolare, caratterizzato da pendenze, difformità e angoli.
Arredare la mansarda necessita una progettazione e produzione su misura, nonchè di una mano esperta nell’installazione e nei dettagli finali.

Stai valutando l’arredamento per la tua mansarda? Contattaci per maggiori informazioni compilando il form a fondo pagina o qui e valuteremo insieme la fattibiltà del progetto.

PierSilvio Tibaldi
Leggi Tutto
Ci siamo rivolti alla Falegnameria Barbero per realizzare una scala interamente in legno. Ci hanno aiutato a progettarla e l'hanno costruita usando materiali di qualità. Siamo molto soddisfatti.
Rosita Mondino
Leggi Tutto
Per la realizzazione di una scala interna, abbiamo contattato la falegnameria Barbero; Enzo e figlio Marco con progetti e disegni hanno consigliato di utilizzare legno di IROKO. Nella realizzazione, la qualità e la precisione sono state eccezzionali e la loro serietà ha confermato le ns.aspettative.
Grazia Liprandi
Leggi Tutto
Il nostro falegname di fiducia da sempre! Ha creato per noi una scala-libreria bellissima che ha trasformato completamente il soggiorno.
Andrea Demagistris
Leggi Tutto
Abbiamo contattato la Falegnameria Barbero per la realizzazione di un mobile d'ingresso, da inserire in un vano della nuova casa. Siamo stati seguiti passo passo, sia nella ideazione che nella scelta dei materiali. Abbiamo riscontrato un'alta professionalità e disponibilità, oltre che una tempistica più che accettabile. Il risultato è stato al livello delle nostre aspettative. Consigliatissimi
Paolo Corda
Leggi Tutto
Precisi e professionali, sono riusciti a fare la nostra scala interna verso il sottotetto nonostante gli spazi un pò risicati, facendola comunque risultare comoda sia a salire che a scendere. Ci hanno impiegato poco tempo sia nella preparazione che nel montaggio. Assolutamente consigliati
Daniela Cerutti
Leggi Tutto
Ci siamo rivolti alla Falegnameria Barbero per la progettazione delle scale interne su consiglio del nostro architetto, data la situazione abbastanza complicata. Hanno realizzato due bellissime scale a vista in modo preciso e puntuale: siamo rimasti molto soddisfatti. Bravi
Precedente
Successivo

Vuoi maggiori informazioni sui nostri servizi? Contattaci per una consulenza!

error: Content is protected !!
Apri la chat!
1
Scan the code
Chatta con noi!
Benvenuto/a sul nostro sito!
Per qualsiasi domanda relativa ai nostri prodotti e servizi, scrivici su WhatsApp: ti risponderemo al più presto.