Questa è la domanda che più frequentemente ci viene posta dai nostri clienti intenzionati ad iniziare una ristrutturazione .
Come diciamo sempre, non esiste la soluzione adatta a tutti : ogni situazione presenta caratteristiche ed esigenze diverse , che vanno dalle condizioni dei serramenti esistenti, dalle necessità d’uso dell’immobile e dal budget a disposizione . Ripristinare gli infissi già esistenti potrebbe rivelarsi una scelta efficace in certi contesti o totalmente inefficace in altri .
Sono molti gli elementi che possono determinare la scelta sul lavoro da eseguire.
In questo articolo analizzeremo le motivazioni che hanno spinto i nostri clienti a scegliere : ripristinare i vecchi infissi o sostituirli ?

Condizioni degli infissi esistenti

Sicuramente, uno dei primi fattori a determinare la decisione di mantenere o cambiare gli infissi è dettata dalle condizioni degli stessi .
Elementi atmosferici come pioggia , sole e umidità e una scarsa o assente manutenzione possono portare gli infissi a condizioni il più delle volte irrecuperabili.
Infatti, una volta che l’acqua ha intaccato le parti più interne, diventa molto difficile recuperare l’infisso, anche se di fattura relativamente recente .
Lo stesso discorso vale da un punto di vista estetico, nel caso di infissi a finitura trasparente: il sole e l’acqua danneggiano nel tempo la superficie, creando bruciature, macchie e aloni difficili da rimuovere se non attraverso una nuova verniciatura coprente.
In tutti gli altri casi, se la struttura è rimasta strutturalmente integra nel tempo, è possibile recuperare l’infisso .
Ripristinare gli infissi in edifici storici o vincolati

Alcuni nostri clienti, in situazioni di immobili storici hanno optato per il risanamento dei vecchi infissi .
La scelta è spesso dettata dalle dimensioni degli infissi, dal desiderio di mantenere le componenti originali della casa o semplicemente dai costi che lieviterebbero molto con nuovi infissi .
Utilizzo e finalità dell’immobile
La finalità della ristrutturazione è spesso un elemento determinante nella scelta relativa agli infissi .
La decisione di ristrutturare un’immobile da mettere in affitto, oppure una seconda casa in campagna può essere sufficiente per far desistere dal cambiare completamente i serramenti e mantenere quelli pre-esistenti, contenendo la spesa .
Ripristinare gli infissi : come operiamo

Se sei arrivato fino a questo punto dell’articolo sei sicuramente interessato a sapere di più su come ripristinare nel concreto i tuoi infissi.
Per questo intendiamo spiegarti nei dettagli come operiamo e come i nostri clienti sono rimasti soddisfatti del lavoro eseguito .
Da molti anni eseguiamo interventi di questo tipo: contattaci da questa pagina per avere una consulenza gratuita con noi !
- SOPRALLUOGO : prima di tutto effettuiamo un sopralluogo per verificare se esistono i presupposti per una ristrutturazione dei serramenti. Verifichiamo le condizioni del legno, la qualità della lavorazione, le parti vetrate e le chiusure .
- MANUTENZIONE E CONTROLLO : una volta prelevati gli infissi, provvediamo ad un controllo globale su eventuali parti mancanti o danneggiate. Incolliamo eventuali giunti e parti scollate .
- CONTROLLO E/O SOSTITUZIONE COMPONENTI VETRATE : se richiesto, predisponiamo il serramento (ove possibile) per la posa di nuove componenti vetrate isolanti certificate .
- PREPARAZIONE PER LA NUOVA VERNICIATURA : sverniciamo e predisponiamo il serramento per la nuova verniciatura . Così facendo la nuova finitura potrà aggrappare al meglio sulla superficie del legno, garantendo una durata maggiore .
- VERNICIATURA : eseguiamo la nuova verniciatura a campione, utilizzando materiali all’acqua . Verniciamo in loco eventuali componenti murate (telai).
- NUOVA POSA : posiamo gli infissi risanati , cambiando le cornici coprifilo e maniglie ove richiesto, controllando e regolando le chiusure .